I principi fondamentali del Metodo Suzuki sono:
Si può apprendere la musica così come si apprende la lingua madre
Il bambino impara a parlare naturalmente, ascoltando ed imitando i genitori nei primi anni di vita: ciò è possibile anche
per il linguaggio della musica, offrendo al bambino situazioni che stimolino manualità e musicalità insieme.
Il talento è innato
Tutti i bambini possiedono il talento: quella che varia è la velocità di apprendimento, e sta all'insegnante e
ai genitori stimolare questa capacità in maniera corretta e senza forzature.
Un ambiente sereno è fondamentale
Insegnante e genitore collaborano perchè il bambino possa sviluppare le proprie abilità:
il rapporto positivo con l'insegnante, l'atmosfera gioiosa e la partecipazione costante dei genitori sono determinanti.